Informazioni personali

Aree mediche di interesse Medico specialista in Ginecologia e Ostetricia. Le mie aree di interesse sono: • Ginecologia endocrinologica: cicli irregolari, iperprolattinemia, patologie da stress, policistosi ovarica, correlazione con altri problemi endocrini, disturbi del sonno • Infertilità: approccio globale, dalla micronutrizione ai problemi endocrini • Patologia della gravidanza: problemi tiroidei, diabete, ipertensione, ansia e stress, gestione del rischio di parto prematuro • Menopausa • Alimentazione • Psicosomatica • Anti aging: prevenzione delle patologie da invecchiamento • Cronobiologia e alterazione dei ritmi circadiani e mensili • Disturbi alimentari: anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione compulsiva • Disturbo da stress post traumatico (anche dopo il parto) • Fitoterapia (per approfondire leggi il mio curriculum completo)

mercoledì 1 aprile 2020

Quando la medicina curerà le emozioni? Il buon umore aiuta a mantenere la salute. Questo è ormai accertato

(Pixabay)
Quando la medicina curerà le emozioni per se stesse?

Uno studio della Mayo Clinic (USA Rochester) dice che le persone ottimiste vivono più delle altre il 19% in più e in con una condizione fisica molto migliore.

Altri studi, ad esempio dell’università di Stanford e di Haifa mostrano che provare emozioni positive permette di ridurre fino -al 46,5% alcunii tumori maligni.

I pazienti depressi hanno un rischio di mortalità due volte maggiore dei non depressi e un rischio maggiore di malattie coronariche, indipendentemente dall’età e da tutti gli altri fattori di rischio come il fumo la pressione alta l’obesità e un rischio di infarto 2-3 volte maggiore indipendentemente dalla malattia cardiaca di base

Le donne hanno una densità ossea minore se hanno una storia di depressione grave

Il cancro al seno ha una evoluzione positiva più rapida nelle donne che non rimuovono le emozioni

Possiamo continuare nella lista, cosi ma ormai ne siamo certi: il buon umore migliora la salute e prolunga la vita, in altre parole, non vi ammalate, se vi ammalate guarite prima e in fin dei conti vivete di più e in miglior salute

Già ma come si fa a conservare il buon umore?

Non è facile, le immagini davanti ai nostri occhi delle bare, piuttosto che quelle di particelle virali o di laboratori e provette con la scritta covid 19 provocano un moto di inquietudine e paura.

Sembra che le tv non abbiano altre immagini, avete notato? E d'altra parte anche molti cercano immagini che diano un senso di horror, una sensazione (morbosa) di paura. In generale ci sono dei messaggi subliminale nelle immagini: per esempio le réclame dei tamponi o assorbenti igienici hanno sempre qualcosa di rosso, la ragazza ha una gonna rossa, c’è un motorino rosso o delle labbra rosse, ma il sangue appare…di color blu!

Così i messaggi sul covid 19 veicolano, appunto, un messaggio. Ci ricordano, e giustamente, che il rischio è serio. Anzi molto serio. I camici bianchi stanno facendo il massimo, che la scienza ce la farà, ma comunque non si scherza di fronte a questo malefico (nel vero senso di fare male) virus.

Resta il fatto che ci sentiamo attaccati e sotto pressione, quando ci vengono mostrati i dati relativi al coronavirus, le città vuote, la gente con la mascherina, i laboratori superattrezzati e quelle terribili sferette come uncini che pur essendo davvero piccoli (per vederli serve la microscopia elettronica) a noi sembrano grandissime asteroidi pronte a colpirci e distruggerci. Il tutto accompagnato da parole come guerra, lotta, indietreggia, avanza, esplode, battaglia...

E' evidente siamo minati... anche nel buon umore. Aggiungiamo poi che dobbiamo restare chiusi in casa, rinunciando a tante abitudini come il moto e la vita sociale. Insomma tendiamo a deprimerci.

Ma cos'è dunque questa emozione positiva che si dovrebbe conservare per non precipitare nella depressione, che si dovrebbe poter sperimentare anche in situazioni obiettivamente negative, come il cancro o il covid 19?

Gli antichi parlano di qualcosa che non è certo la gioia sfrenata di una festa, o una eccitante avventura o una scoperta di paesi nuovi o emozioni intense ma di qualcosa come la calma di un lago interiore, come se fuori potesse perseverare la tempesta e dentro restasse o si potesse ritrovare questo luogo interiore; immaginate un lago azzurro, una brezza leggera, una pace profonda, una armonia totale e voi siete quel lago azzurro.

Nel prossimo post cercherò di dirvi qualche consiglio - Continua CLICCA QUI